
Infographic
This infographic provides a good basis for the effectiveness of campaigns on antibiotics and food safety.

News
L'EFSA ha proposto alcune misure per ridurre i pericoli legati al benessere animale più comunemente osservati durante la macellazione del pollame sia a fini di produzione alimentare sia per finalità...

News
Secondo gli esiti di una nuova valutazione del rischio condotta dall'EFSA, per controllare la propagazione della peste suina africana in Europa è cruciale migliorare la sorveglianza, la comunicazione...

News
L'EFSA invita gli appassionati di vita all’aperto e gli amanti della natura ad aiutarla a seguire gli spostamenti dei mammiferi selvatici. Se vedete un esemplare di una specie che stiamo cercando...

News
"L'intero territorio dell'UE è a rischio diXylella fastidiosa e più la comunità scientifica lavorerà assieme a questo tema, più rapidamente troveremo soluzioni per combattere questo patogeno delle...

News
Cosa sono gli organismi nocivi prioritari? I 20 organismi nocivi compresi nell’ elenco pubblicato dalla Commissione Europea in questo ottobre 2019 sono organismi da quarantena classificati al vertice...

News
La Commissione europea ha pubblicato un elenco di 20 "organismi nocivi prioritari" che pongono le più gravi minacce economiche, ambientali e sociali ai Paesi dell'UE. L'elenco comprende Xylella...

News
Revisione delle linee guida su pesticidi e api: l'EFSA conduce una seconda consultazione tra i portatori di interesse per riceverne commenti A un apposito gruppo consultivo dei portatori di interesse...

News
E’ ora disponibile sulla piattaforma dell’EFSA Journal una sintesi mensile della rassegna stampa EFSA in ambito fitosanitario. Il bollettino raccoglie articoli e notizie in tema di organismi nocivi...

News
Qual è per i lattanti l’età appropriata in cui iniziare a mangiare pappe e cibi solidi oltre al latte materno o al latte artificiale ? Su questo tema abbiamo appena concluso una valutazione esaustiva...

News
La pubblicazione questa settimana dei valori di riferimento per l’alimentazione (LARN) del sodio e del cloruro segna la conclusione di dieci anni di lavoro da parte degli esperti nutrizionisti dell...

News
Il pesticida clorpirifos non soddisfa i criteri previsti dalla legislazione per il rinnovo della sua autorizzazione all’uso nell'Unione europea, dichiara l'EFSA in un documento scientifico. Il periodo...

News
L'EFSA ha reso note le modalità con cui intende rivedere le proprie linee guida per la valutazione del rischio da pesticidi per le api nell'Unione europea. Come chiarito nella descrizione, parti...
News
L'EFSA ha individuato alcune priorità per la ricerca in ambito di sicurezza alimentare per i prossimi 5-10 anni. Gli autori di un editoriale appena pubblicato sull'EFSA Journal riflettono su come la...

News
Un nuovo "portale per sviluppatori" che utilizza la tecnologia API ( Application Programming Interface) renderà i dati dell'EFSA più accessibili agli sviluppatori di software, consentendo di...

News
Il lavoro di sensibilizzazione sulla salute delle api svolto dall'EFSA è stato riconosciuto questa settimana con l’assegnazione del premio “Excellence through Collaboration” da parte del Mediatore...

Data visualization
This data visualisation tool presents the main results from the monitoring of pesticide residues in food carried out in Europe in 2017.

News
È ora disponibile l'ultima edizione della relazione annuale dell'UE sui residui di pesticidi negli alimenti. Poco meno del 96% dei campioni di alimenti raccolti nell'Unione Europea è risultato privo...

News
L’apporto totale stimato di fosfati provenienti dagli alimenti potrebbe superare il livello di sicurezza già fissato dall’EFSA: è quanto emerge dopo un riesame della loro sicurezza. Oltre a ciò, gli...

News
Due europei su cinque s’interessano attivamente alla sicurezza degli alimenti e solo uno su cinque afferma di ritenerla la preoccupazione principale nello scegliere il cibo. Per la maggior parte degli...

News
Ogni individuo ha diritto ad avere accesso ad alimenti sicuri e nutrienti a sufficienza. Ancora oggi nel mondo quasi una persona su dieci si ammala dopo aver consumato cibo contaminato. Se il cibo non...

News
L’uso della tecnica del sequenziamento dell'intero genoma può migliorare il modo in cui si controlla l’antibiotico-resistenza (AMR in breve) in cibi e animali, annuncia l'EFSA in un nuovo rapporto...
News
Trota e salmone affumicati a freddo prodotti in Estonia sono la fonte del focolaio epidemico diListeria monocytogenes che ha colpito 22 persone in cinque Paesi dal 2014. Esperti dell'EFSA e del...

News
La 39 esima riunione della rete di punti focali EFSA si terrà dal 22 al 23 maggio 2019 a Sarajevo, in Bosnia Erzegovina. Per la prima volta rappresentanti degli Stati membri si riuniscono in un Paese...

News
L'EFSA ha aggiornato la propria valutazione dei rischi daXylella fastidiosa per piante e colture dell'Unione europea. Questa nuova valutazione fornisce spunti e conclusioni attuali per il controllo...

News
I dati di monitoraggio sulla presenza di residui di farmaci veterinari e contaminanti negli animali e negli alimenti di derivazione animale mostrano alti tassi di conformità con i livelli di sicurezza...

News
L’EFSA sta istituendo un gruppo consultivo di portatori d’interesse a supporto dell’imminente revisione delle linee guida sulla valutazione del rischio da pesticidi per le api. Il gruppo sarà...
News
L’EFSA, gli Stati membri dell’UE e la Commissione europea avviano congiuntamente una campagna denominata #EUandMyFood . L’obiettivo è ricordare ai cittadini dell’UE che noi tutti beneficiamo del...