
News
Gli uccelli selvatici migratori che attraversano il confine nord-orientale e orientale dell'Unione europea sono la via più probabile d’ingresso dell'influenza aviaria nel territorio, afferma l'EFSA...

News
Il 25 settembre 2017 il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ha visitato l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), dove ne ha incontrato il direttore esecutivo Bernhard Url...

News
L’EFSA ha stabilito i quantitativi di riferimento nell’alimentazione per la riboflavina (vitamina B2) nel contesto di un sistematico riesame dei precedenti pareri scientifici sull’assunzione di...

News
Due nuovi documenti contenenti linee guida - sull’approccio basato sul peso delle evidenze e sulla valutazione della rilevanza biologica - contribuiranno ad armonizzare ulteriormente le metodologie...

Infographic
EFSA evaluates the safety of genetically modified (GM) plants.

News
Secondo gli esperti dell’EFSA, l’esposizione agli alcaloidi pirrolizidinici presenti negli alimenti rappresenta un potenziale problema nel lungo termine per la salute umana, in particolare per assidui...

News
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Agenzia europea dei medicinali e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie hanno espresso preoccupazione per le conseguenze...

Infographic
Contaminant levels in food and feed are usually too low to harm consumers and animals but they can cause effects such as food poisoning.

News
La risposta europea all’encefalopatia spongiforme bovina (BSE) dopo la crisi degli anni '80 ha ridotto significativamente l’incidenza della malattia nei bovini. Tuttavia alcuni casi isolati vengono...

News
L'EFSA ha stabilito un livello di sicurezza per l’assunzione di acido glutammico e glutammati impiegati come additivi alimentari, dopo averne riesaminato la sicurezza. L'Autorità ha inoltre concluso...

News
Il consumo di carne di maiale e di fegato crudi o poco cotti è la causa più comune di infezione da epatite E nell'UE, afferma l'EFSA. Oltre 21 000 casi di infezioni da epatite E sono stati segnalati...
News
Di recente l’EFSA ha varato la propria banca dati “OpenFoodTox” dei pericoli chimici in alimenti e mangimi. La banca dati è una ricca fonte di informazioni tossicologiche per la valutazione dei rischi...

News
L'EFSA ha pubblicato nuove linee guida in materia di assorbimento cutaneo dei prodotti fitosanitari (PF). Vi si propongono valori predefiniti da utilizzare in assenza di dati sperimentali per valutare...

News
La Commissione europea ha varato oggi il nuovo piano d'azione a dimensione UE per controbattere la resistenza agli antimicrobici, minaccia in crescita responsabile nell’UE di 25 000 decessi all’anno...

News
Gli apicoltori, gli scienziati, i responsabili politici e le altre parti interessate istituiranno un partenariato europeo sulle api che potrebbe trasformare il modo in cui la salute delle api viene...

News
L’EFSA ha pubblicato linee guida integrative sull’allergenicità per rafforzare ulteriormente la valutazione del rischio da piante geneticamente modificate (GM). Il documento tiene conto di nuovi...

News
Gli attuali livelli di sicurezza per nitriti e nitrati aggiunti alla carne e altri alimenti tutelano a sufficienza i consumatori, conclude l'EFSA dopo averne riesaminato la sicurezza. L'esposizione...

Factsheet
Nel giugno 2017 l'EFSA ha pubblicato due pareri scientifici sulla sua valutazione ex novo dei nitriti e nitrati aggiunti agli alimenti. Questa sintesi spiega perché i nitriti e nitrati sono presenti...

Infographic
The EU Food Safety system improves the quality and safety of meat and meat products for consumers and protects animals from unnecessary suffering.

News
Un nuovo metodo sviluppato dall'EFSA per valutare le sostanze presenti negli alimenti destinati a lattanti di età inferiore a 16 settimane sarà di ulteriore aiuto alle istanze politiche dell’UE nel...

News
Gli esperti dell’EFSA hanno esaminato i problemi connessi alla macellazione di animali da allevamento gravidi in Europa. Secondo il giudizio degli esperti EFSA, vengono macellati nell’Unione europea...

Factsheet
Il gruppo di esperti scientifici dell'EFSA sulla salute e il benessere degli animali si è occupato di questioni relative alla macellazione nell'Unione europea di animali da allevamento gravidi...

News
Il gruppo di lavoro MUST-B dell'EFSA ha pubblicato un rapporto in cui definisce i requisiti cui la raccolta dei dati sul campo dovrà attenersi per poter alimentare un suo apposito modello di...

News
L’EFSA ha stabilito i valori di vitamina K di riferimento per la dieta, nel contesto di un sistematico riesame dei precedenti pareri scientifici sull’assunzione di nutrienti. Il gruppo di esperti...

Data visualization
Mapping vector-borne diseases: 36 interactive storymaps.

News
Gli alimenti di proseguimento con contenuto proteico di almeno 1,6 g/100 kcal ottenuti da latte vaccino o caprino sono sicuri e adatti ai neonati che vivono in Europa, afferma l'EFSA. L’attuale...
News
Nuove linee guida pubblicate dall'EFSA aiuteranno i richiedenti a predisporre e presentare i fascicoli di richiesta di autorizzazione per alimenti per lattanti e/o di proseguimento a base di...

News
Gli scienziati EFSA hanno elaborato un metodo per calcolare in modo più preciso l'esposizione dei consumatori agli enzimi utilizzati nella produzione alimentare, migliorando la valutazione della loro...
News
Linee guida aggiornate di recente mettono ora a disposizione dei richiedenti consigli più chiari su come presentare i fascicoli di richiesta di autorizzazione dei materiali plastici destinati al...

News
L’EFSA ospiterà un colloquio scientifico sulla salute delle api nell’ambito della Settimana sulle api e l’impollinazione del Parlamento europeo 2017. Sono aperte le iscrizioni per l’evento “Raccolta e...

Infographic
EFSA awards grants to competent organisations designated by Member States. Check out the available grants listed below.

News
La vaccinazione in massa del bestiame attuata nell’Europa sud-orientale è riuscita ad arginare con successo i focolai infettivi di dermatite nodulare contagiosa che hanno interessato l’area nel 2015...
News
Gli alimenti consumati nell'Unione europea continuano a essere in gran parte privi di residui di pesticidi oppure contengono residui che rientrano nei limiti di legge, evidenziano dati recenti. L...

Infographic
Crops that have been treated with pesticides may contain chemical residues. To ensure that pesticides are used correctly, legal limits are set in EU legislation.

News
La peste suina africana si sta diffondendo lentamente nei Paesi baltici e in Polonia, secondo gli ultimi dati epidemiologici analizzati da questi Stati membri e dall'EFSA. La malattia si sta...

News
L'EFSA fornirà consulenza scientifica sul consumo quotidiano di zuccheri aggiunti agli alimenti entro l'inizio del 2020. L'Autorità intende stabilire un valore-limite su base scientifica per l...