
News
L'EFSA aggiorna la guida scientifica alla presentazione delle richieste di valutazione circa la sicurezza degli enzimi alimentari

News
Cinque Paesi europei hanno segnalato infezioni da salmonellosi legate al consumo di prodotti a base di sesamo come tahini e halva importati dalla Siria.

News
L'EFSA e l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) hanno avviato consultazioni parallele sulle valutazioni scientifiche iniziali del glifosato. Le consultazioni durano 60 giorni e tutte le...

News
Aperte le iscrizioni alla “Settimana UE degli impollinatori” di quest'anno (27-30 settembre). Titolo dell'evento, che si terrà online, è 'A New Deal for Pollinators' e comprenderà una sessione sui...

News
Il gruppo di esperti scientifici dell’EFSA sulla nutrizione ha concluso una valutazione provvisoria circa la sicurezza degli zuccheri alimentari al termine di una revisione scientifica generale...

Factsheet
Cinque paesi europei hanno chiesto all’EFSA di stabilire su base scientifica un livello massimo di assunzione tollerabile per gli zuccheri alimentari provenienti da tutte le fonti. Pur non essendo...

News
L'EFSA intensifica gli sforzi per arrestare la diffusione della peste suina africana in Europa estendendo la campagna informativa in corso ad altri nove Paesi.

News
Il partenariato UE per le api (EUBP) ha inaugurato una nuova piattaforma di dati online che avrà un ruolo cruciale nella tutela della salute di api e insetti impollinatori. L'innovativa piattaforma...

News
Il consiglio di amministrazione dell’EFSA ha adottato la strategia 2022-2027, che stabilisce le priorità per l’organizzazione, i risultati da conseguire e le azioni per raggiungere gli obiettivi...

News
È diminuito l'uso di antibiotici, che vengono ora impiegati negli animali da produzione alimentare meno che nell’uomo, si afferma nell'ultimo rapporto pubblicato congiuntamente da EFSA, Agenzia...

News
Il biossido di titanio non può più essere ritenuto sicuro se usato come additivo nei mangimi animali, conclude l'EFSA .

News
All’EFSA e all’Agenzia europea per le sostanze chimiche è pervenuto un progetto di valutazione del rischio relativo al glifosato condotta da quattro Stati membri dell’UE. Le due agenzie si accingono...

News
Fertilisers of faecal origin, irrigation, and water are the most significant sources of antimicrobial resistance in plant-based food and/or aquaculture.

News
L'EFSA ha valutato il rischio di diffusione della peste suina africana negli allevamenti suini all'aperto e ha proposto misure di biosicurezza e controllo per gli allevamenti nelle zone dell'UE...

News
Gli alimenti si presentano in varie forme. Alcuni sono di grandi dimensioni. Alcuni minuscoli. Alcuni belli e brillanti. Altri, non molto. Alcuni sono squisiti. Altri, insomma...è una questione di...

News
Registration is closedParma Summer School The Parma Summer School 2021 is organised by the European Food Safety Authority (EFSA), the University of Parma, the School of Advanced Studies on Food and...

News
Conferenza scientifica EFSA 2022 “ONE: salute, ambiente, società": proroga termini invio abstract

News
Pubblichiamo a fini di consultazione pubblica l'ultima parte della nostra strategia di lungo termine per realizzare strumenti e metodi per valutare scientificamente le miscele chimiche. Attendiamo i...

News
Importante passo avanti negli sforzi EFSA per contribuire a invertire la diminuzione di insetti impollinatori in Europa grazie a nuovo approccio di valutazione dei rischi ambientali per le api da...

News
The entry into application of the Transparency Regulation has introduced new services, processes and provisions throughout the application lifecycle which affect – among others – business operators...

News
L'EFSA ha aggiornato la propria valutazione della sicurezza dell'additivo alimentare biossido di titanio (E 171) a seguito di una richiesta della Commissione europea del marzo 2020. La nuova...

News
Scienziati, docenti universitari e portatori di interesse da oltre 60 Paesi hanno partecipato alla terza conferenza europea suXylella fastidiosa.

News
Quattro nuovi rapporti pubblicati oggi dall'EFSA forniranno una vasta mole di informazioni tecniche e consigli sulle migliori prassi per contribuire a strutturare un futuro "Piano generale europeo per...

News
L'EFSA ha valutato il rischio che la peste suina africana venga introdotta in regioni indenni dell'UE tramite mangimi, materiali da lettiera e veicoli vuoti adibiti al trasporto di suini di ritorno...

News
E’ ora disponibile una nuova guida per aiutare i produttori di alimenti a fornire informazioni corrette ai consumatori sulla conservazione degli alimenti e sulle relative scadenze.

Infographic
Frozen foods may contain bacteria that can grow after thawing and cause food poisoning. Follow these tips to defrost frozen foods safely.

News
L'EFSA sta raccogliendo pareri dai portatori di interesse nelle fasi preliminari alla propria imminente valutazione scientifica sul benessere degli animali durante il trasporto su territorio UE. La...

Data visualization
Resistance of Salmonella and E. coli in food, animals and humans. Explore 2019 data country by country.

News
Come negli anni precedenti una parte considerevole dei batteri Salmonella e Campylobacter è tuttora resistente agli antibiotici comunemente usati nell'uomo e negli animali, si afferma in un rapporto...

News
Pubblicato l’ultimo rapporto sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea, uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in un paniere di prodotti di largo consumo nell’intero...

Data visualization
EFSA dashboards are an interactive way of providing scientific information on EFSA topics. Click here to check out the data on pesticides residues from 2019.

News
L’EFSA è lieta di accogliere i contributi di tutti i soggetti interessati a esprimersi sulla sua direzione strategica sino al 2027. La consultazione pubblica resta aperta fino al 2 maggio.

News
Nuove regole sulla trasparenza e la sostenibilità sono destinate a ridisegnare il modo in cui l'EFSA svolge il proprio ruolo di valutatore del rischio nel sistema di sicurezza alimentare dell'UE. Un...

News
I dati di sulla presenza di residui di farmaci veterinari e contaminanti negli animali e negli alimenti di derivazione animale mostrano alti tassi di conformità con i livelli di sicurezza stabiliti...

News
Abbiamo apportato alcuni cambiamenti al nostro sito per migliorarne la fruibilità in genere e rinfrescarne la veste. Speriamo vi piaccia!

News
L'EFSA ha elaborato strategie di sorveglianza che aiuteranno i Paesi interessati dalla peste suina africana (PSA) a determinare quando il virus abbia smesso di circolare tra le proprie popolazioni di...

News
Circa 1 000 rilevamenti di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) sono stati segnalati in 25 Paesi UE/SEE e nel Regno Unito tra l'8 dicembre 2020 e il 23 febbraio 2021, afferma un recente...

News
La guida viene pubblicata congiuntamente a una relazione che illustra le risultanze della consultazione pubblica dell’ottobre-novembre 2020.

News
Sembra essersi stabilizzato in Europa il numero di casi di malattia nell’uomo provocata negli ultimi cinque anni dai batteri Campylobacter e Salmonella.

Data visualization
EFSA dashboards are an interactive way of providing scientific information on EFSA topics. Click here to check out the latest data on foodborne outbreaks reported in 2019.

News
In un nuovo rapporto si raccomanda il rilevamento precoce di SARS-CoV-2 (coronavirus) negli allevamenti di visoni dell'Unione europea come obiettivo prioritario delle attività di monitoraggio. Il...

News
Gli esperti EFSA in materia di nutrizione umana forniranno consulenza scientifica su cui si baserà l’elaborazione di un futuro sistema a dimensione UE per l'etichettatura nutrizionale sulla parte...

News
21-24 giugno 2022, Bruxelles e online Non mancate! Nel sistema alimentare confluiscono molte criticità che al giorno d’oggi dobbiamo affrontare: lotta al cambiamento climatico, perdita di biodiversità...

News
L’EFSA pubblica quest'oggi un insieme di pareri scientifici in esito a richieste di valutazione di nuovi alimenti. Tra i pareri compare la prima valutazione completa di un prodotto proposto come...

News
Il 27 marzo 2021 entrerà in vigore un nuovo regolamento che mira ad accrescere la trasparenza nella valutazione dei rischi inerenti alla catena alimentare. Come parte integrante del processo di...

News
L'EFSA ha pubblicato una nuova guida che specifica le informazioni che i richiedenti devono includere nei fascicoli di richiesta di autorizzazione per additivi per mangimi. L’autorizzazione di un...

News
Vittorio Silano, uno degli scienziati più autorevoli e stimati dell'EFSA, è morto all'età di 80 anni. Vittorio è stato uno dei punti di forza dell'EFSA fin dalla sua istituzione, avendo ricoperto la...

News
L'EFSA avrà il compito di valutare scientificamente una serie di autorizzazioni di emergenza all'uso dei neonicotinoidi nella barbabietola da zucchero concesse da alcuni Stati membri dell’UE nel 2020...

News
L'EFSA ha creato uno strumento per aiutare gli operatori del settore alimentare a decidere quando apporre sui loro prodotti la dicitura "da consumarsi entro il" oppure "da consumarsi preferibilmente...

News
Le tecniche di “editing”del genoma, ovvero le tecniche che correggono in modo mirato il DNA delle piante, non implicano maggiori rischi rispetto al miglioramento genetico tradizionale o alle tecniche...

News
Il rischio che l'influenza aviaria si sposti a Paesi europei precedentemente non interessati da focolai è alto, afferma l’EFSA oggi in un suo aggiornamento scientifico ove si evidenzia come il virus...

News
Le linee guida EFSA per la valutazione dei rischi da animali geneticamente modificati sono adeguate anche per valutare i rischi associati a insetti modificati con la tecnica della forzatura genetica...

News
Gli specialisti dell'EFSA in materia di salute animale hanno contribuito a una valutazione rapida dei rischi per la salute umana derivanti dalle nuove varianti della SARS-CoV-2 nel visone. La...

News
L'EFSA ha completato una serie di valutazioni sulla febbre della Rift Valley (RVF) con un parere scientifico che prende in esame l’ efficacia delle misure di sorveglianza e controllo nell'UE . Il...

News
L'EFSA ha pubblicato una valutazione del benessere dei bovini al momento della macellazione basata sui più attuali studi e ricerche scientifiche. Il recente parere scientifico fa parte di una serie di...

News
Circa 1 000 rilevamenti di influenza aviaria ad alta patogenicità sono stati segnalati in 25 Paesi UE/SEE e nel Regno Unito tra l'8 dicembre 2020 e il 23 febbraio 2021, si segnala in un recente...

News
L'EFSA ha stabilito una nuova soglia di sicurezza per le principali sostanze perfluoroalchiliche, o PFAS, che si accumulano nell’organismo umano. La soglia, una dose settimanale tollerabile di gruppo...

News
L'EFSA ha avviato un'importante campagna di sensibilizzazione per contribuire ad arrestare la diffusione della peste suina africana nell'Europa sudorientale. La campagna è rivolta ai Paesi individuati...

News
L'EFSA ha valutato i rischi per la salute umana e animale connessi alla presenza di glicoalcaloidi negli alimenti e nei mangimi, in particolare nelle patate e nei prodotti da esse derivati. I...

News
L’EFSA ha completato un’analisi esaustiva delle evidenze scientifiche disponibili sulla mortalità delle api, nel quadro del suo corrente riesame delle linee guida per la valutazione dei rischi da...

News
L'edizione 2020 dei corsi estivi organizzati dall'EFSA e dalla “Scuola di Studi Superiori in Alimentazione e Nutrizione” dell'Università di Parma, in collaborazione con l'Università Cattolica del...