L'EFSA chiarisce lo stato della valutazione del rischio sul mais MON 863 e sul mais ibrido MON 863 X MON 810
Il gruppo scientifico dell’EFSA sugli organismi geneticamente modificati (GMO) ha valutato il mais MON 863 considerandolo sicuro come quello tradizionale. Gli esperti hanno ritenuto che le informazioni fornite dalla società applicante fossero sufficienti per effettuare la completa valutazione del rischio Campo specialistico della scienza applicata che comporta la disamina di dati e studi scientifici per valutare i rischi associati a determinati pericoli. Si articola in quattro fasi: individuazione del pericolo, caratterizzazione del pericolo, valutazione dell'esposizione e caratterizzazione del rischio. Lo studio menzionato in alcuni articoli di stampa come “una relazione di 1.139 pagine” riguarda la somministrazione del mais MON 863 a cavie per un periodo di 3 settimane e che gli esperti dell'EFSA hanno preso in esame nella valutazione del rischio Il 2 aprile 2004, il Gruppo GMO ha adottato due pareri sul mais MON 863 nel quadro di due contesti regolamentari differenti. Per di più, il 29 ottobre 2004, in seguito all’esame della valutazione dello studio summenzionato presentata dalle autorità tedesche, il Gruppo GMO ha riconfermato la propria valutazione.
Si è creata apparentemente una certa confusione per quanto riguarda la valutazione del rischio effettuata su un altro mais geneticamente modificato, il mais ibrido MON 863 X MON 810, anch’esso valutato nei pareri del 2 aprile 2004.
Per quel che riguarda il MON 863 X MON 810, il Gruppo GMO ha dichiarato di non poter trarre delle conclusioni sulla sua sicurezza. Poiché il Gruppo GMO discordava sulla necessità di ulteriori specifiche informazioni su tale mais ibrido, l`EFSA ha richiesto che uno studio complementare venisse condotto e sottoposto ad una nuova valutazione del gruppo stesso. Tale studio è stato ricevuto e la sua valutazione è attualmente in corso.
Per contattarci
EFSA Media Relations Office
Tel. +39 0521 036 149
E-mail: Press@efsa.europa.eu
(Solo se siete membri della stampa)
Servizio "Ask a Question"
Avete una domanda sul lavoro dell'EFSA? Contattate il nostro servizio "Ask a Question"!