Plants with a plant passport

I passaporti delle piante

Il passaporto delle piante è un documento che contiene informazioni fondamentali per il commercio di semi, talee, piante e alberi nell’UE.

I passaporti delle piante sono obbligatori per identificare l’origine delle piante e dei prodotti vegetali, garantendo tracciabilità e conformità alla normativa fitosanitaria.

Quali piante e prodotti richiedono un passaporto delle piante?

I prodotti elencati di seguito dovrebbero essere accompagnati da un passaporto delle piante:

  • Materiali di moltiplicazione: qualsiasi materiale impiegato per la moltiplicazione delle piante, quali semi, talee, bulbi e portainnesti.
  • Piante in vaso, piante da aiuola o piante in bigoncia vendute per scopi ornamentali o per il consumo come fiori e piante ornamentali..
  • È possibile trovare un elenco esaustivo su questa pagina

Quali sono le informazioni riportate sul passaporto delle piante?

Un passaporto delle piante è solitamente di forma quadrata o allungata ed è composto da una serie di elementi fissi:

  • In alto a sinistra è presente la bandiera dell’Unione europea, a colori o in bianco e nero.
  • In alto a destra sono presenti le parole «passaporto delle piante».
  • La lettera «A» seguita dal nome botanico della specie vegetale in questione.
  • La lettera «B» seguita, in successione, dal codice ISO dello Stato membro del produttore, da un trattino e dal numero di registrazione fitosanitaria dell’operatore professionale. Per ulteriori informazioni consulta questa pagina.
  • La lettera «C» seguita dal codice di tracciabilità della pianta, che può essere integrato da un codice QR, un ologramma, un chip o da un altro supporto dati.
  • La lettera «D» seguita dal codice ISO del Paese di origine o di produzione.
Example of a plant passport

È importante notare che un passaporto delle piante può essere emesso solo per vegetali indenni da organismi nocivi. L’uso del passaporto da parte delle imprese garantisce che le piante acquistate siano prive di organismi nocivi e malattie.

Le piante possono viaggiare con il rispettivo passaporto?

Sì, le piante possono viaggiare all’interno dell’UE con il loro passaporto. Il passaporto delle piante accompagna le piante, i semi o i materiali vegetali per il commercio tra operatori economici. Riporta informazioni essenziali sul prodotto, garantendone la conformità alla normativa fitosanitaria e permettendo il commercio in sicurezza all’interno dell’UE.

Con il ricorso ai passaporti delle piante, le autorità e gli operatori economici possono monitorare gli spostamenti delle piante e ridurre il rischio di introdurre organismi nocivi.