Salta al contenuto principale

Esperti nazionali distaccati (END) e scienziati ospiti

END e professionisti in visita ricoprono un duplice ruolo: mettono a disposizione dell’EFSA la loro competenza professionale e, una volta rientrati nell’amministrazione o università di provenienza, trasferiscono a quest’ultima le conoscenze acquisite durante il periodo di distacco. Così facendo, promuovono lo scambio reciproco e rafforzano la cooperazione tra l’EFSA e i suoi partner.

Gli END sono distaccati presso l’EFSA pur rimanendo al servizio del loro datore di lavoro nazionale. Il distacco non equivale a un impiego presso l’EFSA, né porta a un’assunzione presso l’Autorità.

La durata di un distacco presso l’EFSA è limitata a un massimo di quattro anni. Il luogo di distacco è Parma.

Chi può candidarsi?

I funzionari pubblici delle autorità nazionali possono prestare servizio presso le unità scientifiche o amministrative dell’EFSA in qualità di esperti nazionali distaccati (END).

Requisiti

  • I candidati provenienti da amministrazioni/istituzioni pubbliche o organizzazioni governative internazionali dovrebbero ottenere il consenso preventivo della loro organizzazione.
  • I dottorandi devono dimostrare di essere attualmente iscritti a un programma di dottorato.
  • È necessario possedere una buona conoscenza dell’inglese (livello minimo: B2, secondo il QCER).

Programma dedicato ai professionisti in visita

Il programma dedicato ai professionisti in visita è rivolto a scienziati, dottorandi e professionisti che possono utilizzare le loro competenze in un particolare settore di attività dell’EFSA o sono interessati a progetti specifici legati al lavoro scientifico dell’EFSA. I candidati selezionati non ricevono alcun contributo finanziario e l’EFSA non copre le spese da essi sostenute, tranne quelle relative all’esercizio delle loro funzioni durante il distacco.

I professionisti in visita hanno l’opportunità di sviluppare le proprie competenze dedicandosi ad attività di ricerca o partecipando a progetti in un campo di loro scelta in un contesto multiculturale.

Chi può candidarsi?

Possono presentare la propria candidatura soggetti provenienti dall’UE e da paesi extra UE che sono:

  • Funzionari di amministrazioni pubbliche, istituzioni, organizzazioni intergovernative e internazionali
  • Dottorandi provenienti da università o istituti di ricerca indipendenti

La durata massima del periodo di collocamento è di 12 mesi per tutti i candidati, ad eccezione dei dottorandi per i quali è di sei mesi.

Requisiti

Sono fondamentali buone doti comunicative in inglese (livello minimo: B2, secondo il QCER) e la capacità di lavorare in un ambiente multiculturale.

Cosa offriamo

  • In qualità di END o di professionista in visita presso l’EFSA sarai coinvolto attivamente nelle attività dell’EFSA e farai parte di un gruppo di lavoro entusiasta e multiculturale.
  • Gli esperti nazionali distaccati potrebbero avere diritto a un’indennità giornaliera e mensile nonché al rimborso delle spese di viaggio all’inizio e alla fine del periodo di distacco.
  • Per i professionisti in visita, la durata del collocamento dipende dal progetto ed è specificata nell’offerta. L’EFSA non versa contributi finanziari.