Salta al contenuto principale

Personale scientifico

L’EFSA impiega funzionari scientifici con profili diversi per contribuire alle sue valutazioni del rischio. Se sarai assunto come funzionario scientifico, le tue conoscenze e competenze confluiranno nei pareri e negli altri atti di natura scientifica dell’EFSA, che sostengono le decisioni dei gestori del rischio a livello dell’UE e nazionale in materia di sicurezza alimentare.

Chi può candidarsi?

Scienziati con comprovata esperienza nell’area specificata nel bando. Per una panoramica delle tematiche di cui si occupano gli scienziati dell’EFSA, vedi qui.

Requisiti

  • I candidati devono provenire da uno degli Stati membri dell’UE, dall’Islanda o dalla Norvegia.
  • Dovrebbero avere un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa di almeno tre anni attestata da un diploma.
  • Inoltre dovrebbero avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’UE (idealmente l’inglese, lingua di lavoro dell’EFSA) e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua dell’UE.

Cosa offriamo

  • Diverse indennità, quali assegno di famiglia, indennità di dislocazione (16 % dello stipendio base), assegno per figli a carico e indennità scolastica
  • Ferie generose (ad esempio ferie annuali, congedo parentale, giorni festivi) e orari di lavoro flessibili

Vedi anche